• Zucchetti
  • Kos
  • Corporate
  • Alberto e Francesco Meda

    Alberto Meda è nato a Tremezzina (Como) nel 1945, si è laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano nel 1969.
    Direttore tecnico della Kartell dal 1973, responsabile dello sviluppo prodotti della divisione labware e della divisione complementi di arredo. Dal 1979 progettista libero professionista collabora con la Brevetti Gaggia e dal 1981 per quattro anni con la progettazione della Alfa Romeo Auto.
    Attualmente svolge la sua attività di industrial designer con varie aziende: Alias, Alessi, Arabia-Finland, Cinelli, Colombodesign, Italtel Telematica, JcDecaux, Mandarina Duck, Ideal Standard, Luceplan, Kartell, Omron Japan, Philips, Vitra  Olivetti, Caimi Brevetti.
     
    Attività didattica e di  ricerca
    Dal 1983 al 1987 docente di tecnologie industriali alla Domus Academy
    Dal 1995 al 1997 docente al Corso di Laurea di Disegno Industriale al Politecnico di Milano con un laboratorio di progettazione
    Dal 1995 al 1997 Membro del Vorstand del Designlabor di Bremerhaven
    Dal 2003 al 2007 docente allo IUAV di Venezia  con un laboratorio di progettazione nel corso di Master in disegno industriale.
    Dal 2016  Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Politecnico di Milano
    Numerose conferenze e seminari in Europa, in Giappone e negli Stati Uniti, a Chicago, a St.Louis alla Washington University, School of Architecture, a  Stockholm- workshop "And now….”, a Boisbuchet, Miami, San Paulo, Taipei, Ulm, Istanbul, Toronto, Mexico, HongKong, Firenze–Nuovo e Utile, Oslo, Istanbul, Lausanne all’Ecal, Seul alla Samsung, Chicago -NeoCon, Festival della letteratura, Mantova, Moscou.
    Premi
    1989 ‘Compasso d'oro’ per  lampade Lola di Luceplan
    1994 ‘Compasso d'oro’ per  "Metropoli" di Luceplan
    2008 ‘Compasso d'oro’  per la lampada MIX di Luceplan
    2011 ‘Compasso d'oro’  per il tavolo Teak di Alias
    2016 ‘Compasso d'oro’  per Flap  pannello fonoassorbente di Caimi Brevetti
    2018 “Compasso d’oro” per Origami screen-radiator (Tubes)
    2005  “Hon Royal Designer  for Industry”  Londra RSA
    2007  "INDEX:award"per  Solar Bottle
    1992  "Design Plus” lampada Titania di Luceplan
    1994  "European Design Prize" Luceplan
    1995  "Industrie Forum design " Hannover  per  le lampade UNI-X di Luceplan
    1996  "Industrie Forum design " Hannover  per Titania Clamp lamp di Luceplan
    1997  I.D  design review- ’Best of category’ con  Meda chair,  Vitra
    1998  Good design Gold Prize-Japan  Meda chair,  Vitra
    1999  Designer of the year-Salon du Meuble de Paris
    2000  Bundes preis Produktdesign 2000/2001  Meda chair-Vitra
    2001  Good Design Award Chicago Athenaeum  Arabia's Water Jug
    2002  Reddot Award  per i coltelli  Iittala  Finland
    2006  "Design Plus" e “Light of the future” per lampada MIX di Luceplan
    2012  Best of Design Plus per OttoWatt di Luceplan
    2014  Best of Neocon (U.S.A)  Silver Award  per Flap, Caimi Brevetti
    2015  German Design Award  per Flap, Caimi Brevetti
    2016  DesignEuropa Award (EUIPO) per Flap, Caimi Brevetti
    2016  Good Design Award Chicago Athenaeum  per Origami, Tubes
    2017  Red Dot  per Frame 52 , Alias
    2018  Red Dot Best of the Best with Aledin lamp , Kartell
     
    Dal 1994  il MOMA-Museum of Modern Art di  New York include nella Design Collection le sedie "Light light" 1987 e "Soft light"1989 “Longframe” 1991 - Alias e la lampada  "On-Off " 1988 - Luceplan.

    Francesco Meda è nato a Milano nel 1984 e si è laureato nel 2006 presso l’Istituto Europeo di Design in Design Industriale. Ha acquisito esperienza a Londra lavorando nello studio di Sebastian Bergne e successivamente in quello di Ross Lovegrove.
    Dopo il suo ritorno a Milano nel 2008, ha collaborato con suo padre Alberto Meda a progetti per clienti come Kartell e Caimi Brevetti. Contemporaneamente ha portato avanti progetti personali di arte e design con altre aziende e gallerie come la Nilufar Gallery, la Schoeni Art Gallery di Hong Kong, Henraux, Luce di Carrara, Kartell, Rossana Orlandi Gallery, Mint Gallery a Londra, Tod’s, Molteni & c., Dada, Citterio S.p.A.
    La sua collezione “Orme Cinesi”, che è stata ampiamente pubblicata, è stata esposta a Hong Kong, da Lane Crawford ed è stata presentata da Schoeni Art Gallery durante la fiera Art di Hong Kong 2012/2013. Nel 2013 ha co-progettato “Flap”, un pannello acustico prodotto da Caimi Brevetti che successivamente ha vinto il premio “Compasso d’Oro”. Nello stesso anno Francesco Meda inizia la sua produzione con oggetti come lampade a LED, tavoli in marmo, panche e gioielli stampati in 3D.

    Premi
    2015   German Design Award with Flap – Caimi Brevetti 
    2016 Compasso D'Oro Award with Flap – Caimi Brevetti 
    2016 Best of NeoCon Silver Award - Chicago USA - Sipario - Caimi Brevetti
    2019- Wallpaper Design Award – best product with Woody for MOLTENI & C